Querela/denuncia: differenze

Buonasera, vorrei denunciare/querelare la mia ex moglie e il suo avvocato in quanto nelle conclusioni del ns divorzio giudiziale depositato a lug/2021, hanno scritto per l' ennesima volta delle falsità: sarei broker assicurativo, istruttore di nuoto, percepirei affitti di immobili dei miei genitori in nero, avrei ingenti risparmi impignorabili, mi ero arbitrariamente rifiutato di pagare il contr. mant. Figli (per questa falsità aveva anche fatto querela nel 2015 poi rimessa), vivrei gratuitamente a casa mia senza pagare nessuna bolletta/spesa…. Tutto FALSO E OVVIAMENTE NULLA MA PROPRIO NULLA A SUPPORTO DI TALI FALSITà. La cosa più grave che dichiarano rispetto alle suddette corbellerie sempre replicate in tutte le precedenti memorie, è quando dicono che non sarei invalido civile. Premesso che sono invalido civile con ridotte capacità lavorative al 46% a causa di un incidente stradale avuto a 10 anni e, che sono iscritto alle cat.protette dal 17_06_2002, nelle conclusioni scrivono testualmente: "Controparte sta benissimo e gode di piena capacità lavorativa e sportiva tanto da essere un campione ed istruttore di nuoto; il fatto di essersi detesserato da istruttore della Federazione Italiana di Nuoto (FIN) la dice lunga, anche con riferimento al suo unico intento che è quello di non pagare nulla alla moglie e sottacere i suoi reali introiti di denaro. Quanto prodotto da controparte (l’atto dell’Assessorato del Lavoro) risale al 17.06.2002 ovvero a 17 anni fa. Se realmente lo stesso fosse invalido avrebbe dovuto produrre la visita collegiale dell’ASP attestante l’asserito (ma infondato) stato di invalidità. La verità è che controparte non ha nessuna riduzione di capacità lavorativa e/o inabilità al lavoro, svolge regolarmente tutto ciò che vuol fare e ha a disposizione patrimoni non indifferenti (sono già state versate in atti le visure immobiliari dei genitori) tenuto conto che può permettersi di ingaggiare periodicamente attività investigative – che sono parecchio onerose - al solo fine di cercare di costruire prove inesistenti in danno della moglie" Alla luce soprattutto di questa falsa dichiarazione chiedo se posso agire penalmente per entrambi i "personaggi" ex-moglie e avv. di controparte nonchè sporgere esposto all ordine degli avvocati. Tenete presente che, in caso di querela/denuncia ho tutta la documentazione ufficiale da poter integrare ovvero quella dell’ ASL/REG.SICILIANA/INPS/CPI/MINIST.DEL TESORO INV. CIVILI/CERTIFICATI INV.CIVILE ..ECC. ECC dal 91 al 2016 che attesta la mia invalidità permanente (rottura femore, tibia, perone ecc. con varie successive disavventure…) Chiedo con cortese urgenza, un Vostro gentile parere e, SE CI SONO I PRESUPPOSTI PER POTER SPORGERE DENUNCIA/QUERELA nonchè il costo del Vostro onorario, compreso dell' eventuale trascrizione della denuncia/querela. Cordialità
Utente 9176

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 13/08/2021

Buon pomeriggio, se mi scrive sulla mia email personale (vada su google e mi cerchi: Avv. Andy Rossi presso studio legale Durnwalder di Bolzano o anche sul mio blog o su Facebook), Le chiederò ancora alcune informazioni per i dovuti approfondimenti. Rimango in attesa di un Suo riscontro. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione