Reati a mezzo internet: domande

Ciao, pongo delle domande a scopo informativo.. nel caso di un qualsiasi reato a mezzo internet (procedibile in qualsiasi modo, reato grave o non grave) se l'autore di un offesa è ignoto, dopo aver denunciato il colpevole partono subito le indagini?, quanto durano?, come avviene l'identificazione de colpevole?, se il reato è procedibile d ufficio ma la vittima ignota in questo caso non sa che è stato commesso un reato verso di lei verrà identificata anche essa?, se si come?, verrà avvisata del reato contro di lei? Grazie, cordiali saluti
Utente 8385

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 12/11/2021

Buongiorno, da quanto da Lei descritto sembrerebbe si tratti di una diffamazione a mezzo internet, fattispecie penale prevista dall’art. 595 cp e punibile a querela della persona offesa. La durata delle indagini è pari a 6 mesi, prorogabili. Se l’autore del reato non è conosciuto, la procura iscriverà il procedimento a carico di ignoti. Nei reati come quelli della diffamazione a mezzo internet, quando bisogna individuare l’autore del delitto, un ruolo nelle indagini verrà sicuramente svolto dalla Polizia Postale. Ovviamente bisognerebbe comprendere meglio l’intera questione per capire, nello specifico, che fattispecie si configura e chi saranno i soggetti coinvolti. Per ulteriori informazioni può contattarmi sul mio profilo. Avv. Francesco Genovino del Foro di Napoli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione