Registrazione di minore: è legale?
Il padre di mio figlio di 5 anni e sua zia (sorella del padre), lo hanno interrogato per fargli ripetere delle cose che diceva del padre, di cui io gli ho parlato, (la verità detta in un contesto preciso con spiegazioni), per registrarlo, dove la zia lo fa ripetere e gli dice che sua mamma non gli deve dire quelle cose. Il padre lo ha riconosciuto un anno fa, mi ha portato dal giudice per riconoscerlo, vederlo da solo, ed ha ottenuto l'affido condiviso l'anno scorso, gli è stato concesso di stare solo col bambino, c'è un provvedimento provvisorio ed ora siamo in attesa di ulteriori disposizioni, dopo aver fatto la ctu. Sin dall'inizio ho chiesto affido esclusivo temporaneo, in quanto lui tutt'ora lo trascura, lui e la sua famiglia hanno unico scopo quello di denigrarmi e mettermi alla gogna, non volevano il bambino e in famiglia le sorelle hanno consigliato il padre di non riconoscere il bambino, insomma tutte azioni contro di me. Lui narcisista patologico, rifiuta ogni dialogo. Voglio sapere se questa azione che hanno fatto, ho la registrazione, me l'hanno inviata, di interrogarlo e registrarlo e dirgli che la mamma non può dirgli certe cose, quando potevano parlare con me, che gli avrei spiegato ecc.....se questa azione posso usarla per far valere la mia richiesta di affido esclusivo, almeno temporaneo. Ho un avvocato che ha comunicato al suo per mail l'accaduto, e mi ha detto che dovrei sentire un avvocato penalista. Non voglio fare guerra, ma non posso neanche far finta di niente, me la stanno facendo loro la guerra, lui e la sua famiglia.