Rete oscurante: regolamento

Buongiorno, mi serviva un'informazione. Il mio vicino di casa (villette di proprietà distinte) ha messo la rete oscurante sulla rete di confine. La proprietà della stessa è a metà. Non mi hanno chiesto il permesso, la casa è mia, hanno chiesto una prima volta a mio padre che sbagliando ha acconsentito, ma l'altro giorno ha chiaramente detto ai soggetti di chiedere prima a me perchè la casa è mia e non sua. Da me non è venuto nessuno, ieri ho trovato il lavoro fatto e i vicini sono poi venuti, dopo aver sentito che mi lamentavo, con giustificazioni ridicole in quanto lì c'è anche il lauro che copre. I vicini sono stati scorretti e sleali nei comportamenti, è anche vero che dalla loro parte possono mettere la rete oscurante, ma io posso lamentare qualcosa per il modo in cui hanno agito? Diciamo che sono persone recidive nel senso che questi comportamenti li avevano anche nel condominio dove stavano e da dove sono stati "cacciati". Inoltre sono davvero maleducati perchè sono persone rumorose ed irrispettose. Mi serviva un parere sapere cosa posso fare perchè la frittata è fatta ma non mi va giù la cosa. Grazie
Utente 4552

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/08/2021

Buonasera, mi rendo conto che si tratti di situazioni che possono minare la serenità, per cui mi contatti ai recapiti che trova nel profilo. Avrei bisogno di maggiori informazioni per fornirLe una consulenza precisa e puntuale. Rimango a completa disposizione e le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita. La rete oscurante posizionata sulla rete di confine rientra nella Sua proprietà o in quella del vicino? Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione