Richiesta messa in mora per me: cosa comporta?

Un paio di giorni fa ho inviato a tutti i poli didattici una richiesta di collaborazione con annesso curriculum, e ho ricevuto una serie di risposte una mi è arrivata dall'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, il quale mi diceva di essere interessato al mio profilo ma di dovermi formare con un loro master prima di essere assunta, allora io ho chiesto una seconda mail delle delucidazioni in quanto volevo sapere a carico di chi fosse questa formazione, e loro mi hanno risposto che avrei dovuto pagare io. A quel punto ho chiesto quanto mi costasse tutto ciò e loro mi hanno inviato una serie di master cui potermi iscrivere. Li ho letti e li ho trovati inutili e dispendiosi, per cui ho scritto una ultima mail di risposta nella quale ho rifiutato e nella quale ho espressamente detto che la loro pratica mi pare illegale, perchè non capisco per quale motivo la formazione la dovrei pagare e ho minacciato di rivolgermi a un legale. Moral3e della favola mi hanno inviato una lettera di diffida in cui mi accusano falsamente di averli molestati via mail e via telefono. Posso dimostrare che non è così. Essi mi chiedono di risarcirli per il ''danno'' con 750 euro entro 12 giorni. Cifra che ovviamente non ho. Chi può aiutarmi?
Utente 2891

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 10/08/2020

Buongiorno, sono disponibile a rappresentarLa in questa vicenda. Mi contatti al 3476002301 per discutere nei dettagli della questione. In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti, Avv. Laura Melis
Gentile utente, se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente. Le rimetterò un preventivo. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione