Salve sono stato arrestato il 05/02/2019 per reato di rapina furto e incendio. Sono stato un mese in carcere e poi agli arresti domiciliari (tutt’ora) Sono stato condannato a 4 anni in primo grado con sentenza confermata in appello a luglio del 2020, l’avvocato che mi sta seguendo ha fatto ricorso in cassazione che ad oggi non mi è stata nemmeno fissata quindi vorrei chiederle informazioni riguardanti la condanna essendo esserci anche il furto e incendio del veicolo i 4 anni non dovrebbero essere tutti ostativi e se così fosse ad oggi ho scontato il reato ostativo e mi rimarrebbero circa 7-8 mesi calcolando i giorni della liberazione anticipata Ora vorrei chiederle se facendo istanza di scarcerazione al più presto possibile che quando arriverà il definitivo rischio di tornare in carcere o posso richiedere di nuovo gli arresti domiciliari? Io avevo intenzione di rinunciare alla cassazione anche perché la condanna me la sono quasi finita e in questo modo dovrebbe arrivarmi il definitivo più velocemente calcolando la liberazione anticipata mi rimangono circa 7-8 mesi che da come ho capito non dovrebbero essere ostativi. Vi ringrazio in anticipo e le auguro una buona giornata.
Buongiorno. Innanzitutto, per quanto riguarda la fissazione dell’udienza in cassazione, è probabile che questa sia stata assegnata ad una sezione ma non ancora fissata. Può in ogni caso chiedere al suo legale di fiducia di effettuare un controllo sul portale della Corte per verificarlo (a volte capita che l’udienza sia anche fissata, ma non sono partite ancora le notifiche alle parti). Rispetto al resto, io le consiglierei (ma resta una mia personale opinione) di non rinunciare a nulla, maturando in questo modo ulteriore presofferto da scalare ai 4 anni. Tra l’altro bisogna considerare che i tempi che intercorrono tra il passaggio in giudicato della sentenza e trasmissione de suo fascicolo alla procura competente non sono (di norma) brevi. Spesso è necessario sollecitare le cancellerie per velocizzare tali passaggi. Infine, sulla base delle informazioni da lei indicate, se il reato ostativo può considerarsi scontato, considerando il residuo pena è probabile che la Procura competente, al momento dell’emissione dell’ordine di esecuzione, mantanga la misura dei domiciliari fino alla determinazione del Tribunale di Sorveglianza. Per ulteriori chiarimenti, resto a disposizione. Avv. Francesco Genovino del Foro di Napoli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve , un ex Amico di famiglia ha regalato o venduto, finimenti di selleria x vestimento Equide. Valore Stimato 2.000€ . Abbiamo messaggistica dove il tale afferma di aver dato via selle e finimenti … Leggi tutto
Buongiorno, ho dato i miei dati e di mia mamma ad un consulente finanziario per un prestito ma non ha mai risposto..ora mi sto preoccupando che volesse solo i dati..e se li usa per truffare o fare cos … Leggi tutto
Buonasera, Mi sono da poco separato da una convivenza. Ho lasciato alcune scatole chiuse nella casa in cui vivevo e le ho prese pochi giorni dopo essermi trasferito. Mi sono reso conto che sono state … Leggi tutto