Buongiorno, sono preoccupata poiche' un mio commento in un gruppo privato su Fb e' stato riportato per telefono alla persona interessata, provocando un grande equivoco...provo a spiegarmi....poco tempo fa ho letto un post in un gruppo privato del mio quartiere dove parlavano del medico che i miei genitori hanno avuto sino ad aprile ed ho dato il mio parere ..ho scritto che non era mai venuta a casa, solo per un certificato, ma per mio padre che ha avuto a 96 anni tre volte la febbre in poco tempo, ha dato terapia antibiotica per telefono tutte e tre le volte...Un'utente del gruppo e sua paziente l'ha subito chiamata leggendole il testo che e' stato interpretato male e subito mi hanno denunciata...Cosa posso fare per difendermi visto che c'e' stato un equivoco enorme ed il medico avra' pensato che poteva avere conseguenze per il certificato firmato senza una visita domiciliare...Ma io non ho scritto quello...ho comunque cancellato il commento che quel giorno solo 9 persone avevano visualizzato, e in bacheca nel gruppo ho postato le mie scuse al medico se avevo scritto qualcosa di lesivo nei suoi confronti....So di essere in buona fede ma con una denuncia di un pubblico ufficiale mi sto preoccupando...Si e' basata su una telefonata, senza leggere il testo con i suoi occhi...Ringrazio sin d'ora se potrete darmi una risposta su come comportarmi e quanto rischio...grazie
Gentile Signora, verifichi,, personalmente o nominando un avvocato, l'apertura del procedimento penale. Se è aperto e proseguirà il procedimento penale, dovrà nominare un avvocato o affidarsi a quello che le verrà assegnato d'ufficio. Può contattarmi per un preventivo per consulenza o appuntamento in studio. Cordiali saluti.
Ho insegnato per anni, come docente di ruolo di lettere, nella Scuola Media inferiore e ho sempre abituato i ragazzini a comportarsi civilmente, in classe e fuori. Premetto che, oltre 40 anni a questa … Leggi tutto