Taccheggio ragazzini: le famiglie rischiano una denuncia?

Salve è accaduto una ragazzata a mio nipote con i suoi amici. Hanno fatto dei piccoli furti in un negozio. Spillette e portachiavi in un parco giochi. Le guardie li hanno fermati e hanno ripreso gli oggetti. Hanno chiesto solo biglietto parco nominativo che hanno subito riconsegnato ai ragazzi, non hanno preso nominativi e li hanno lasciati andare dopo aver ripreso gli oggetti. Che succede? Potrebbero sporgere denuncia anche senza aver preso documenti?
Utente 13790

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 18/03/2022

Buongiorno, nonostante la merce oggetto di "taccheggio" possa essere di basso valore, l'ipotesi di reato che si configura in simili circostanze è quella del furto, previsto e punito dall'art. 624 c.p. In questi casi, potrebbe essere stata sporta una denuncia da parte del titolare del negozio in cui è avvenuto l'episodio. Potrebbe non significare nulla il fatto che non siano stati richiesti i documenti, atteso che lei ha fatto riferimento alla richiesta in visione dei biglietti "nominativi" (in astratto, l'acquisto di tali biglietti potrebbe aver richiesto una procedura in cui all'utente potrebbero essere state richieste le generalità per il rilascio del titolo). La presentazione di una denuncia, da avvio ad un procedimento penale con le relative indagini annesse. Se necessita di una consulenza più approfondita e di assistenza, può tranquillamente contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione