Truffa online dalla Francia: che fare?

Ho subito una truffa da parte di una persona in Francia. Si tratta di un'acquisto fatto da me di un paio di scarpe. Facendo notale alla persona che erano false e volevo i miei soldi indietro è stata subito disponibile mandandomi nome, cognome ed indirizzo di casa così da poterle mandare indietro le scarpe e riavere la cifra. Ho spedito le scarpe ma quando sono arrivate la persona non era in casa quindi mi sono state tornate indietro. L'ho contattata subito per dirle quanto è accaduto ma mi ha bloccata tramite l'app Vinted di dove ho comprato le scarpe. Ho creato un nuovo profilo su questa app per rimettermi in contatto con la persona ma visualizza e non risponde. Vi chiedo quindi se posso proseguire con una denuncia. Grazie in anticipo.
Utente 15181

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è necessario inviare una raccomandata di contestazione, in generale quando le piattaforme di shopping on line prevedono la traduzione in lingua e il pagamento in euro è applicabile la normativa sulla tutela del consumatore approvata nell'UE. Resto a disposizione per ogni eventuale necessità, potrà accedere alla consulenza tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione