Appartamento con muffa in affitto: di chi è la responsabilità?
Da circa due anni sto' in affitto e dal secondo anno ho riscontrato che le pareti di casa si sono rigonfiati e l'intonaco si sbriciola giornalmente e negli angoli c'e' della muffa ho chiesto al padrone di casa se poteva provvedere ma non ne vuole sapere niente.Il primo anno la casa si presentava pulita perche' da poco tinteggiata il padrone di casa non vuole rilasciarmi nessuna ricevuta di pagamento.Da chi posso far visionare la casa per sapere se e' agibile?Per l'umidita' ho riscontrato dolori articolari e sinusite.
Buonasera, in caso di umidità e muffa all'interno di un appartamento concesso in locazione, le spese di ripristino (manutenzione straordinaria) sono a carico del proprietario dell'immobile. Provveda ad inviare formale diffida al proprietario, salvo agire in giudizio. Per i dolori articolari e la sinusite si faccia rilasciare un certificato dal suo medico curante. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno vorrei fare una domanda. Mi trovo in una casa in affitto pago 1500 Euro al mese date in un unica soluzione per 12 mesi di cui 6000 il proprietario non le ha dichiarate sul registro del cont … Leggi tutto
Mia moglie è stata aggredita in un locale da altre 2 donne conoscenti, io per difendere mia moglie sono intervenuto in suo soccorso, ora una delle due donne mi ha posto denuncia per aggressione, io l’ … Leggi tutto
Salve , sono una docente, ho avuto un infortunio a scuola . Ho inviato tutta la documentazione sia all'INAIL che alla scuola. Quest'ultima non ha inviato la denuncia di infortunio nel momento in cui h … Leggi tutto