Buongiorno. Sono uno studente universitario e quest'anno, come i due anni precedenti, ho fatto richiesta per la borsa di studio dedicata a chi appartiene a fasce di reddito basse. Per farlo ho compilato come sempre la domanda e fatto richiesta deIl'ISEE entro i termini indicati dal bando. Al momento della pubblicazione della graduatoria provvisoria, stilata prima di quella definitiva prevista per dicembre, ho notato che sono stato escluso poiché il mio ISPE superava il limite consentito. Insospettito da ciò, ho notato come il CAF, nel calcolo dell'ISEE corrente, non avesse inserito il mutuo, producendo un ISEE e un ISPE non corretti. Ho dunque provveduto a richiedere la correzione al CAF, che mi ha inviato il nuovo ISEE aggiornato. Ho dunque informato dell'errore l’università, tramite apposito modulo, ma mi è stato risposto che dal momento che il nuovo ISEE è stato richiesto in data successiva alla scadenza del bando pubblico, la mia domanda non può essere accolta. Mi domando a questo punto se l'università possa effettivamente respingere la mia richiesta di aggiornare l'ISEE da loro precedentemente rilevato (da me richiesto entro la scadenza dettata dal bando) con quello corretto. Ho trovato in merito una nota ministeriale (la 8415 del 26/10/2020), secondo cui l’attestazione ISEE debba riportare "analiticamente anche eventuali omissioni o difformità rilevate dall’INPS per il tramite dell’Agenzia delle entrate o di altre amministrazioni pubbliche. Alla luce di eventuali omissioni o difformità riscontrate, il soggetto richiedente, ha facoltà di presentare una nuova DSU, ovvero comunque richiedere la prestazione mediante l’attestazione relativa alla dichiarazione presentata recante le omissioni / difformità rilevate." Ringrazio in anticipo per un'eventuale risposta.
Buonasera, il CAF sarebbe disposto a scrivere un'attestazione dove si assume la responsabilità dell'errore? Mi contatti tranquillamente ai recapiti che trova sul mio profilo. Le auguro una buona serata. Avv. Antonella Belvedere
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio scrivo per sapere come poter avere un legale gratis non potendo però presentare modello ISEE in quanto la residenza è dai propri genitori Leggi tutto
Ho ricevuto oggi la notizia che devo pagare 3.160€ di tasse universitarie di mia figlia perchè ISEE non risulta. Facendo una ricerca, il consulente che ha fatto ISEE ha dimenticato di specificare che … Leggi tutto
Cerco di farla molto in breve per avere un parere sul fatto se è possibile fare qualcosa o no in questa situazione: Sono una tatuatrice, circa 4 anni fa quando avevo iniziato feci un tatuaggio in casa … Leggi tutto