Cane che abbaia di notte: si può fare qualcosa?

Salve, tutte le notti, più o meno dalle 3 in poi, il cane di una signora proprietaria di un casolare con terreno vicino alla mia abitazione inizia ad abbaiare insistentemente e praticamente non si ferma più fino al mattino. Tutto ciò avviene perché la signora non risiede lì, suppongo che utilizzi quella proprietà solo per coltivare, e quindi magari la si trova lì di giorno ma la notte non dorme lì. Praticamente il cane sta da solo in questo terreno e abbaia proprio per questo, infatti, tutte le volte che durante il giorno la padrona é presente non abbaia. Ho avvertito diverse volte la signora, la quale mi ha sempre detto che se lo sarebbe portato con lei nella sua abitazione ma poi non l'ha mai fatto. A questo punto vorrei sapere se è possibile agire legalmente in merito, e quali potrebbero essere le eventuali tempistiche per la risoluzione del problema. Concludo scrivendo che ho registrato i latrati e che, purtroppo, non so se nei dintorni c'è qualche altra persona che si sia lamentata. Grazie
Utente 8781

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il primo passo è inviare una diffida legale alla signora. Se ritiene, può contattarmi direttamente per la predisposizione di quanto necessario con l'indicazione dei relativi costi. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida alla vicina, salvo agire in giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione