Cosa fare se il cane del vicino abbaia troppo?

Buongiorno abbiamo un problema di condominio in quanto ci sono due cani che abbaino in continuazione. Vengono inoltre lasciati spesso soli in casa ed i cani abbaiano anche per ore. Abbiamo fatto presente ai loro padroni che stanno recando disagio ai condomini ma non fanno nulla per evitare il rumore. Inoltre mio marito fa i turni ed ogni due settimane lavora di notte e non riesce a dormire. Cosa possiamo fare per risolvere questa situazione? Grazie
Utente 10910

L’Avvocato risponde:

Diffida formale a far cessare le molestie sonore per il tramite di raccomandata a/r da inviare ai proprietari ed eventualmente non si risolve il problema, provi con una denuncia/querela.
Buongiorno Signora, provvedete ad inviare formale comunicazione di diffida. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon pomeriggio, La verifica del superamento della soglia della normale tollerabilità dei rumori – alias, il latrato del cane – non deve essere necessariamente effettuato mediante perizia o consulenza tecnica; il giudice infatti può basarsi anche su testimonianze e altre prove. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buonasera, il rumore proveniente da una abitazione (sia esso provocato da schiamazzi di persone o da rumori di strumenti o anche da animali) per essere considerato molesto deve superare la normale tollerabilità ed essere suscettibile di arrecare fastidio ad una o più persone, essere continuo, costante e propagarsi ad ogni ora del giorno e della notte. La legge non impedisce a chi abita in un condominio di tenere animali in casa però ci sono le regole da rispettare per evitare che gli altri condomini subiscano intollerabili rumori o squotimenti. Le questioni vanno quindi bilanciate per venire incontro alle esigenze di tutti. Pertanto, nel caso da Lei tratteggiato, se il rumore proveniente dall'abitazione supera la normale tollerabilità, è costante, continuo e si propaga ad ogni ora del giorno e della notte ed è avvertito come fonte di disturbo da un elevato numero di condomini, potreste procedere con una lettera ai proprietari intesa a far cessare questi rumori molesti. Grazie per l'attenzione e si rimane a completa disposizione. Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione