Divorzio con coniuge non autosufficiente: come funziona?
Buongiorno, vorrei sapere come procedere in caso di divorzio, quando uno dei due coniugi non è economicamente indipendente. Come funziona? Il marito (in questo caso essendo la moglie non indipendente) è obbligato a dare un aiuto economico? Se si, come bisogna procedere? Grazie
In linea di massima è necessario riconoscere una somma a titolo di alimenti, ma la vicenda merita approfondimento fondato sulle situazioni soggettive dei coniugi. Da quello che scrive credo stia per separarsi, dunque non già al divorzio (che è successivo, come sa). Bisogna capire se c'è la volontà di operare una separazione cosiddetta "consensuale" (alla base della quale c'è un'intesa su tutto e dunque anche sull'eventuale assegno) o "giudiziale" (quando non c'è accordo e c'è bisogno di chiedere al Tribunale la valorizzazione di un aiuto economico).
Buonasera, occorre considerare la situazione familiare e personale di entrambi i coniugi. Per procedere occorre consultare un avvocato. Se non ne ha già uno, può contattarmi privatamente tramite la piattaforma o scrivendomi al 3484901170
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve mio marito da un giorno all'altro senza un motivo reale mi ha detto che vuole il divorzio perché è stanco e vuole stare è rimanere da solo.... cosa devo fate e comportarmi a finché mi dia tutti … Leggi tutto
Salve, ho uno zio non autosufficiente che non può badare da solo al suo sostentamento, anche economicamente. Non ha figli, nè coniuge nè fratelli in vita. Chi deve occuparsi di lui considerando il cas … Leggi tutto
Buonasera mio marito ha chiesto il divorzio nel 2018! poi con il covid il tempo si è allungato! ho chiesto ad un avvocato di assistermi,chiedendo espressamente di tutelare la mia persona in quanto non … Leggi tutto