Divorzio con coniuge non autosufficiente: come funziona?

Buongiorno, vorrei sapere come procedere in caso di divorzio, quando uno dei due coniugi non è economicamente indipendente. Come funziona? Il marito (in questo caso essendo la moglie non indipendente) è obbligato a dare un aiuto economico? Se si, come bisogna procedere? Grazie
Utente 3002

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 21/03/2020

In linea di massima è necessario riconoscere una somma a titolo di alimenti, ma la vicenda merita approfondimento fondato sulle situazioni soggettive dei coniugi. Da quello che scrive credo stia per separarsi, dunque non già al divorzio (che è successivo, come sa). Bisogna capire se c'è la volontà di operare una separazione cosiddetta "consensuale" (alla base della quale c'è un'intesa su tutto e dunque anche sull'eventuale assegno) o "giudiziale" (quando non c'è accordo e c'è bisogno di chiedere al Tribunale la valorizzazione di un aiuto economico).
Buonasera, occorre considerare la situazione familiare e personale di entrambi i coniugi. Per procedere occorre consultare un avvocato. Se non ne ha già uno, può contattarmi privatamente tramite la piattaforma o scrivendomi al 3484901170

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione