Leasing a due: problematiche

Salve, mi presento, sono un geometra libero professionista, ho acquistato uno strumento topografico GPS, il titolare della Ditta mi ha contattato tante volte, io ero un po titubante per l'acquisto, è venuto nel mio studio tecnico e mi ha fatto un'offerta, il costo del GPS nuovo 16.000,00 euro più iva, il mio vecchio strumento topografico GPS lo ha valutato 8.000,00 euro più iva, siamo rimasti d'accordo che dovevo pensarci, mi stava sempre tempestando di telefonate alla fine le ho detto che non ero più interessato all'acquisto. Dopo pochi giorni si è presentato in studio all'improviso, dopo varie insistenze, io non ero interessato e lui che insisteva, alla fine mi ha fatto un'altra proposta il mio strumento topografico lo ha valutato 9.000,00 euro più iva, alla fine anche col consenso del mio collega ho accettato l'acquisto, 16.000,00 - 9.000,00 = 7.000,000 la cifra che dovevo pagare. Mia ha proposto un Leasing, mi ha compilato tutto lui ed è partita la richiesta di Leasing, la finanziaria lo ha concesso. Siamo rimasti d'accordo che i primi due anni le rate le doveva pagare lui. Ha pagato per un anno e poi non ha più pagato. La finanziaria la BCC mi ha denunciato che devo pagare 14.500,00 euro, il processo era stato fissato nel Tribunale di Roma per il 7 Luglio. Come ne posso uscire da questa situazione, io ho il contatto di acquisto e la testimonianza del mio collega. Se gentilmente mi date qualche consiglio per risolvere la situazione
Utente 4541

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per fornirLe adeguato parere è necessario visionare: - il contratto con annesse condizioni di sintesi - eventuali atti di cessioni, garanzie, verbale di consegna e collaudo, fattura di acquisto ed eventuale vendita del bene se ritirato - piano di ammortamento ed estratti conto - eventuali ulteriori accordi scritti - eventuali diffide pervenute dall'istituto di credito - eventuale atto di citazione (se causa civile) o avviso di garanzia (se penale) - se il procedimento è penale per appropriazione indebita, la querela E' infatti necessario verificare non solo la sua posizione fattuale all'interno della vicenda ma altresì, quella giuridica. Il mio studio è specializzato in leasing assistendo primari istituti di credito sul fronte civile e penale. Mi contatti via email a vianellolex()gmail.com inviandomi tutta la documentazione a sue mani e sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Buongiorno, bisognerebbe visionare il contratto che è stato stipulato, indipendentemente da quello che vi siete detti oralmente. Comunque, se è già stato instaurato un procedimento civile dovrebbe approfondire con il Suo legale. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione