Piccola spiona: che fare?

Salve! Scrivo per avere un informazione veloce riguardo ad una cosa che mi è successa poco tempo fa. Brevemente: Una guardia del supermercato contatta il mio attuale compagno chiedendo di prendere un caffè con lui per parlare di una cosa. Ovviamente la signora in questione ed il mio ragazzo si conoscono da tempo. La guardia gli riferisce che non sono una brava persona perché sono segnalata sul “libro nero” del Conad per una cosa che lei non può dire, e che deve fare attenzione a me. La cosa mi ha fatto ridere quando il mio compagno me lo ha riferito, poiché credo che la segnalazione (di cui ero totalmente all’oscuro) immagino si riferisca o ad un furto di Tamagogi quando avevo 9 anni, o al periodo lockdown in cui ho pesato i melograni col tasto delle banane per pagarli di meno. Niente per cui andare in prigione o a confessarsi in chiesa insomma. La mia domanda è questa: può la signora diffamarmi in questo modo essendo una guardia giurata che lavora in un luogo in cui dovrebbe tenere interne le questioni di questo genere, invece di raccontarle a persone vicine a me per mettermi in cattiva luce? Grazie in anticipo se mi farete la cortesia di togliermi questo dilemma dalla testa
Utente 13701

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Si potrebbe inviare una diffida al fine di far cessare il comportamento. A sua disposizione. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione