Proprietario e inquilino: dubbi su 'addizioni'

Buongiorno Sono un inquilino e per colpa dei ladri ho dovuto sostituire il portoncino con uno blindato, per avere più sicurezza. Ovviamente tutto a spese mie il proprietario non ha voluto sapere niente e tanto meno io non ho preteso, vengo al dunque: il proprietario vuole che gli firmi una carta con scritto che in un domani che andrò via vuole che gli lasci il portoncino senza contribuire, chiedo se è giusto che faccia così? Il suo vecchio portoncino è intatto vecchio ma intatto, la legge me lo permette che in un domani tolgo il blindato e gli rimetto il suo? Poi se lui vorrà contribuire almeno in parte il portoncino nuovo resterà a lui.. grazie a chi mi risponderà
Utente 6877

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, preliminarmente occorre verificare cosa è stato pattuito nel contratto di locazione in termini di "addizioni" e "miglioramenti". In linea generale le spese per la rottura della porta (in quanto scassinata dai ladri) devono essere posta in capo al proprietario. Nel caso di specie, la porta è stata cambiata per una questione di Sua sicurezza personale. Gli artt. 1592 e 1593 c.c. disciplinano le situazioni di "addizioni" e "miglioramenti". In linea generale il conduttore non ha diritto all'indennità per i miglioramenti. Se però vi stato il consenso del locatore, questi è tenuto a pagare un'indennità corrispondente alla minor somma tra l'importo della spesa e il valore del risultato utile al tempo della riconsegna. Ovviamente ciò non esclude che Lei alla fine della locazione, possa ripristinare il precedente portone, se ciò non apporti danni o nocumento alla cosa locata. Però - ripeto - occorre verificare cosa è pattuito nel contratto, in quanto tali norme possono essere derogate per accordo delle parti. Resto a disposizione per chiarimenti o per una consulenza più approfondita, tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/02/2021

Le informazioni non sono sufficienti per fornire una consulenza adeguata.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/02/2021

Salve, a mio parere il proprietario deve rimborsarle il prezzo del portoncino se vuole che lei glielo lasci nel momento in cui recederà dal contratto di locazione. Dunque, il mio consiglio è quello di non firmare alcun documento che non preveda un esborso in denaro da parte del proprietario per i motivi di cui sopra. Cordialmente Avv. Vincenzo Lo Gerfo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione