Risarcimento: tempistiche

Buonasera, vorrei capire quanto mi spetterebbe di risarcimento e in che tempistiche circa. Sono stata investita da una moto sulle strisce pedonali, mentre stavo lavorando, quindi infortunio sul lavoro. Ho riportato frattura scomposta del setto nasale, abrasione al naso, abrasione e ferita per aver battuto la fronte contro il casco del conducente della moto e abrasioni ed ematomi alle ginocchia.
Utente 15492

L’Avvocato risponde:

Gentile, mi chiamo Vincenzo Zecchino è gestisco lo studio legale Act law firm con sede in Roma. In primis Le chiedo: sono intervenuti pubblici ufficiali? le lesioni sono state accertate dal pronto soccorso? ha avviato una pratica di sinistro con l'assicurazione del conducente del moto veicolo? Per rispondere alla sua domanda è necessario avere queste informazioni. Se vuole può contattarmi al 3334102395 e sarà lieto di aitarLa. Le auguro una buona giornata, Vincenzo Zecchino
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 21/06/2022

Buongiorno, per sapere quanto le spetta di risarcimento occorre una perizia medico legale di parte al termine della malattia. Nel frattempo dovrà fare certificazioni mediche continuative fino al termine dell'iter clinico. E' necessario prima di tutto inviare una richiesta di risarcimento danni alla compagnia di assicurazione del veicolo. Se desidera approfondire la questione può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera. Si è recata in ospedale? Ha annotato i dati del conducente che l'ha investita (o almeno la targa)? Occorre anzitutto risalire alla compagnia assicurativa del conducente che l'ha investita ed inviare una formale richiesta di risarcimento dei danni. Dopo di che un perito effettuerà una perizia medica per quantificare i danni subiti e dovrebbero formulare un'offerta risarcitoria (i tempi sono relativamente brevi: alcuni mesi) Se la Compagnia assicurativa non formulerà un'offerta risarcitoria (o ne formulerà una bassa) potrà adire le Autorità Giudiziarie ( i tempi si allungano). Difficile quantificare il risarcimento dei danni, in quanto occorre un Medico che quantifichi i giorni di inabilità ed il danno biologico subito. Se necessita di una consulenza più approfondita o di assistenza può contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione