Sono un ex lavoratore TIM , sono in isopensione da luglio 2019 e dal primo marzo 2023 sarò pensionato INPS. Durante la mia vita lavorativa , da novembre 1984 ,ho sempre fatto turni di reperibilità con annessi straordinari con cadenza quindicinale. La mia domanda è la seguente: come mai i miei colleghi che hanno la mia stessa anzianità di servizio e che non hanno quasi mai fatto reperibilità e straordinari percepiscono lo stesso assegno di isopensione mio? Certo di una puntuale vostra risposta, vi saluto.
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita visionando tutta la documentazione relativa al Suo rapporto di lavoro (contratto individuale di lavoro; buste paga) se Lei ha svolto lavoro strardinario e turni di reperebilità non previsti dal Suo contratto individuale di lavoro l'azienda probabilmente non li ha corrisposti con la conseguenza che i relativi importi non hanno contribuito al Suo montante pensionistico. In questi casi - salva la prescrizione dei diritti - per l'accertamento del diritto al pagamento del lavoro straordinario e per il riconoscimento della corresponsione degli importi a titolo di turni di reperibilità è necessario avviare un ricorso al Giudice del Lavoro competente per territorio. Se ha necessità di assistenza o solo per un approfondimento delle questioni, si resta a disposizione ai recapiti indicati. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Articolo 10 Codice Civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262) Articolo 96 Legge sulla protezione del diritto d'autore (L. 22 aprile 1941, n. 633) In base hai due articoli sopra citati, una foto fatta ad un c … Leggi tutto