Violazione della privacy: a chi devo segnalarlo?

Salve. Ho una casa in campagna ed il mio vicino ha messo un palo di 5 mt con una telecamera in alto, una di quelle wifi e che si muovono fino a quasi 360 gradi in orizzontale e verticale. Ho notato che mi segue e quando mi sono nascosto dietro un albero, la telecamera ha iniziato a vagare, come se mi cercasse, infatti quando poi mi ha rilevato ha continuato a suguirmi, anche nel giardino di mia proprietà. Come mi devo muovere? A chi devo segnalarlo? Grazie mille
Utente 7457

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/04/2021

Buongiorno. Se la telecamera installata dal suo vicino utilizza un angolo di visuale tale da poter riprendere anche la sua proprietà, vi possono essere gli estremi per una violazione della privacy. I rimedi giudiziali possono essere sia di natura civile che penale. Cordialmente, Avv. Nicola Stefano Dimartino
Immagine di profilo avvocato
Avv. Michele Vissani
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/04/2021

Buongiorno Io andrei anche a vedere il regolamento edilizio comunale. In Fede Avv. Michele Vissani
Buongiorno, la telecamera installata dal suo vicino non la può assolutamente riprendere all'interno della Sua proprietà. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di eliminare detta telecamera, salvo il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, la telecamera privata di videosorveglianza non può avere un raggio di ripresa nella Sua proprietà (a maggior ragione se dotata di sensori che seguono il movimento).. La lesione della riservatezza è un reato ("interferenze illecite nella vita privata". Art. 615-bis codice penale). Se i rapporti di vicinato sono buoni può chiedere al vicino di eliminarla e di limitare la ripresa alla sola sua proprietà. In caso contrario può inviare una diffida, eventualmente per mezzo di un Avvocato, con la quale intima la rimozione. Nel caso il vicino si opponga potrà sporgere querela. In alternativa si può agire anche in sede civile per richiedere la rimozione con un procedimento ex art. 700 cpc (procedimento in via d'urgenza) in cui potrà ottenere in tempi brevi la rimozione. Qualora necessita di assistenza o consulenza può richiedere una CONSULENZA DIRETTA tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione