Buongiorno sono un' infermiera, lavoro presso un ospedale pubblico (Torino) lontano dalla residenza (Roma) dove vive mia zia non sposata appena operata e con la 104 comma 1. Ci sono i presupposti per fare richiesta di trasferimento presso ospedali più vicino casa per poterla assistere avendo lei la 104 comma 1 o c'è bisogno del comma 3? Grazie
Buongiorno, ai fini del riconoscimento del diritto del lavoratore al trasferimento, devono sussistere le condizioni stabilite dall'art. 33, comma 3, della legge n. 104 del 1992, cioè essere il lavoratore coniuge, parente o affine entro il secondo grado, che assiste persona con handicap in situazione di gravità, non ricoverata a tempo pieno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
La mia ragazza nonché convivente da poco tempo , ha vinto un concorso pubblico presso l'Asl 4-Chiavari con assunzione a tempo indeterminato e quindi dovrà trasferirsi in Liguria. Io sono un Carabinier … Leggi tutto
Buongiorno , vorrei sapere se potevo essere assistito con il gratuito patrocinio per una causa diciamo già convalidata dall’ispettorato del lavoro di Roma ; mi è stato riconosciuto spostamento illegit … Leggi tutto
Buongiorno. sono iscrita a la gestione separata dal 2011. ma sempre ho lavorato come dipendente, sono scrita al Ordine di Psicologi dalla Lombardia, pago annualmemte al Ordine ma non lavoro come Psico … Leggi tutto