Buongiorno sono un impiegato tecnico metalmeccanico , con la nuova busta paga ho riscontrato che il 7° livello che avevo in precedenza è stato sostituito con una categoria B2 , che in realtà corrisponderebbe ad un 6° livello. Fatte le dovute domande mi è stato risposto , da azienda e sindacati , che il livello a me concordato era il 7° ma effettivamente la paga base era da 6° e che quindi la categoria era stata adeguata alla paga base e non al livello marcato in busta paga. Al conferimento del 7° livello , mi è stata consegnata una lettera firmata dall' AD dove era chiaramente riportato che mi veniva assegnato il livello 7° contrattuale e pertanto era sollevato da oneri di timbratura del cartellino , ciò data la mia attività lavorativa portava un notevole vantaggio all'azienda in termini di mancato conferimento di straordinario , che veniva da quel momento forfettizzato con una cifra fissa corrispondente a poche ore, naturalmente il passaggio veniva accettato in previsione di avanzamenti di carriera futuri. Questa condizione è comune per altri dipendenti e a tutti è stata riconosciuta la categoria B2. Vorrei sapere se è un atteggiamento regolare o vi sono estremi legali per avanzare delle richieste nei confronti dell'azienda, Grazie.
Buongiorno, per fornirle adeguata risposte è necessario esaminare la documentazione in suo possesso relativo al rapporto di lavoro e avere ulteriori informazioni. Sono a disposizione per darle formale consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare il Suo contratto di lavoro. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, a seguito di un infortunio privato, mi trovo ad aver un problema degenerativo al ginocchio che compromette la mia posizione lavorativo, in quanto il lavoro da me svolto prevede una buona f … Leggi tutto
Buongiorno. Dal 1988 al 2012 ho lavorato con gestione inpdap e dal 2012 ad oggi lavoro come badante. Ho 60 anni e 35 anni in totale. Quando vado in pensione come lavoro usurante? Leggi tutto
Buongiorno ho effettuato un saldo e stralcio per evitare ulteriori spese ed evitare il pignoramento dello stipendio il tutto scaturito per il mancato pagamento delle rate da parte della mia azienda av … Leggi tutto