Ho costituito una start up da poco. Stavo pensando di affidare il mandato ad un commercialista, su cui peraltro avevo dei dubbi, che mi ha inviato il contratto via mail da siglare. Avevamo concordato al telefono di incontrarci, avremmo usufruito anche della postazione in coworking, e ci avrebbe presentato la persona effettivamente che ci avrebbe seguito. La conoscenza si era svolta, anche causa covid, via call e video call. Qualche suggerimento, rivelatosi poi non corretto, durante la costituzione della start up, ci è stato offerto gratuitamente direttamente dalla persona in questione. Ad oggi, il professionista, non avendo optato per lui, ( dovevam incontrarci nella sua sede ed essere presentati alla persona che ci avrebbe seguito, mai avvenuto) e volendo guadagnarci sopra a posteriori, avvale la richiesta di chiedere dei soldi, mai niente è stato firmato, nè contratto ne accordi, niente, dice di aver contribuito alla costituzione.. per 10 minuti al telefono? di essersi attivato per registrare la società nel registro imprese, che risulta già essere registrata da statuto . Non ha la firma digitale, non ha la pec, niente, solo lo statuto. La società risulta già iscritta inoltre da statuto e da me che ho fatto l’iscrizione in primis. Mi chiedo, ma si può agire cosi a basso livello? Legalmente mi sento tranquilla, ma preferirei essere rassicurata.
Buongiorno Signora, dal punto di vista legale può stare tranquilla, non ha nulla da temere. Le consiglierei, comunque, di provvedere ad inviare una formale diffida al professionista. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, qualora non vi sia il contratto o email che provino una consulenza, le richieste risultano infondate. Qualora le richieste di pagamento non siano solo verbali, le consiglio di incaricare un avvocato per riscontrare negativamente la richiesta. Resto a disposizione via email a vianellolex()gmail.com precisando che sono di Milano. Cordiali saluti
Gentile Utente, occorre valutare l'entità della consulenza. Se vuole, mi contatti pure via mail (può trovarla agevolmente sul mio profilo). Mi occupo anche di Start-Up. Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Gentile Avvocato, sono uno psicologo libero professionista, afflitto da una condizione di morosità nei confronti della cassa previdenziale obbligatoria: ENPAP. Ho ricevuto una PEC dall'Ente nel mese d … Leggi tutto
L'ispettorato del lavoro mi ha inviato la diffida accertativa (per lavori non pagati) convalidata e notificata all'amministratore unico di una Srl. Ovviamente sono trascorsi tutti i termini che il dat … Leggi tutto
Con il presente per chiedere informazioni relativamente alla regolarità di un contratto di lavoro nel quale io sostituisco un operaio in distacco sindacale e sono inquadrato come impiegato. Leggi tutto