Indennità sostitutiva prevista: quando si può richiedere

Dal 14/5/2012 sono assunto in una SRL con come dirigente d’azienda con CCNL Confapi del 5/12/2007 e successive modifiche (Attualmente CCNL Dirigenti PMI del 17/12/2019 valido nel periodo 2020-2023). Nel CCNL dirigenti PMI è da anni previsto che, oltre alla retribuzione, tra azienda e dirigente venga definita una retribuzione variabile incentivante legata ad obiettivi, in assenza della quale, spetta al dirigente una indennità sostitutiva, pari ad un aumento mensile di importo definito, allo scattare di ogni biennio di anzianità (vedere attuale art. 6 comma 3 attuale CCNL dirigenti PMI). Nel mio caso, tra azienda e dirigente non sono mai stati definiti obiettivi che dessero diritto al dirigente, in caso di raggiungimento degli stesi, di percepire una retribuzione variabile e non è mai stata erogata l’indennità sostitutiva prevista in caso di mancata definizione dei suddetti obiettivi (art 6 comma 3 attuale CCNL Dirigenti PMI). Quanto sopra in quanto, nella lettera di assunzione del 14/5/2012, è specificato che “la retribuzione non sarà legata ad obiettivi ed è comprensiva anche dell’eventuale indennità sostitutiva ex art. 6 CCNL del 5/12/2007”. Chiedo se posso pretendere l’erogazione dell’indennità sostitutiva prevista al comma 3 dell’art. 6 del CCNL dirigenti PMI, oppure se l’azienda, come ha fatto nella pratica, ha il diritto di assorbirla senza nulla erogare.
Utente 4139

L’Avvocato risponde:

Buonasera, per fornirle adeguato parere occorre necessariamente esaminare tutta la documentazione contrattuale in suo possesso, analizzando nel dettaglio gli istituti che regolano il suo rapporto individuale di lavoro con l'azienda, nonchè effettuare un approfondimento normativo e giurisprudenziale in ordine ai rapporti tra contratto individuale e contratto collettivo a lei applicabile. Sono a disposizione per fornirle assistenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro. Mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione