Laureato VS diplomato: deve essere promosso prima?
Buonasera, All'interno di una società privata nel settore spettacolo la promozione di un dipendente a lavoro di ufficio può essere fatta dal datore di lavoro in maniera arbitraria o c'è necessità di considerare anzianità di servizio e titoli di studio? Nello specifico, può promuovere un dipendente diplomato ignorando che nello staff ci sono persone laureate? Grazie
Buonasera. Premesso che è, comunque, insindacabile la volontà o meno dell’azienda di effettuare promozioni del personale (che sono sempre subordinate alle proprie esigenze organizzativo-funzionali), secondo prevalente e consolidata giurisprudenza, è possibile contestare gli avanzamenti di carriera di un collega, da cui ci si ritiene ingiustamente esclusi e danneggiati, solo nel caso in cui l’azienda abbia violato specifici requisiti per la promozione dei dipendenti (esclusi i dirigenti), eventualmente, stabiliti nei CCNL, nei contratti aziendali o nei regolamenti interni. In mancanza, le promozioni sono a scelta discrezionale del datore di lavoro, risultando quindi insindacabili. Detto ciò, non mi risulta che nel suo CCNL di categoria siano presenti disposizioni in merito, pertanto, ai fini di una eventuale contestazione, dovrebbe verificare quanto contenuto nei contratti o nei regolamenti aziendali. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Buongiorno, per fornire adeguata risposta al suo quesito è necessario esaminare la disciplina normativa e contrattuale relativa al settore da lei indicato ed avere ulteriori informazioni sul caso di specie. Sono a disposizione per darle consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.