Lettera di impegno assunzione: vale?

Il giorno 01.04.20 dovrei iniziare a lavorare presso una ditta di segrate, mi hanno regolarmente assunto con lettera di impegno e con contratto a tempo determinato per 12 mesi, in virtù del problema coronavirus cosa mi devo aspettare? La ditta potrà procrastinare la data di inizio attività? Solo tenuti a rispettare le condizioni legate alla assunzione?
Utente 2976

L’Avvocato risponde:

SG
Soldo Gabriella
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/03/2020

Gentile Maurizio allo stato la Ditta deve rispettare l'impegno contrattuale. Se dovesse palesare delle eccezioni sarei lieta di confrontarmi con Lei, ho lo studio a Rho, ma stante le nuove disposizioni si può agevolmente lavorare in via telematica con Lei e anche con i tribunali, le indico il mio cell per sua opportunità 3335924923. I migliori saluti Gabriella Soldo Studio Legale
Buongiorno, se al momento lei e l'azienda avete sottoscritto la lettera di impegno quest'ultima ha carattere vincolante, dunque il mancato inizio del rapporto lavorativo il primo aprile potrebbe legittimare una sua richiesta di risarcimento danni o un'azione giudiziale per ottenere l'esecuzione del contratto a termine non concluso. Resto a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito,mi può contattare tramite piattaforma. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione