Liquidazione e stipendio non versati: come recuperarli?

Buonasera, ho lavorato per un'azienda di distribuzione farmaceutica per circa 6 mesi, in data 28 febbraio ci hanno fatto licenziare per un passaggio societario. ho lavorato in nero per circa 17 giorni per poi andarmene perchè sono passato all'attuale lavoro. l'azienda per cui lavoravo mi aveva promesso che la mia liquidazione sarebbe stata erogata ad aprile, ieri chiedo info al riguardo e mi è stato detto che il mio TFR è stato richiesto dalla nuova azienda e non mi è stato erogato. Premetto che ho lavorato in nero per 17 gg con promesse che saremmo stati assorbiti dalla nuova azienda e quindi messi in regola. Ma così non è stato, almeno per quanto riguarda me perchè fino a tale data non ho avuto contratti. avrei bisogno di sapere come posso fare per avere i miei 17gg di lavoro e la mia liquidazione, ovviamente in questi giorni ho prodotto prove con foto su fogli firma ed altre foto. Grazie mille, buona serata
Utente 14488

L’Avvocato risponde:

Buonasera, il diritto al pagamento del TFR matura al termine del rapporto di lavoro. Se ha necessità di assistenza e patrocinio mi può contattare ai miei recapiti. Reato a disposizione e la saluto cordialmente. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Buongiorno Sig. De Lisi, il diritto ad ottenere la liquidazione del TFR spetta alla cessazione del contratto di lavoro. Pertanto, se non lo ha ancora ottenuto, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida, salvo agire in giudizio per ottenere un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera. Per ottenere il pagamento del TFR e delle differenze retributive, in caso di inadempimento da parte del datore di lavoro, è possibile presentare in Tribunale un ricorso per decreto ingiuntivo, allegando busta paga ed altre prove documentali. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Il tfr matura ad ogni cessazione del rapporto quindi la società per la quale lei era formalmente inquadrato all'atto delle dimissioni è quella che dovrà erogarle il tfr.  Ovviamente non so cosa intenda per "passaggio societario", ad ogni modo il tfr le spetta laddove il rapporto sia stato interrotto.  I tempi sono spesso lunghi, purtroppo le aziende ritardano nei pagamenti e altrettanto spesso non lo pagano quindi le consiglio di rivolgersi ad un/a legale per non perdere tempo prezioso. Riguardo il periodo a nero, può, sempre tramite un/a legale, provare in giudizio la natura subordinata del rapporto e richiedere, altresì, il pagamento delle differenze retributive e dei contributi maturati

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione