Mancato stipendio: come procedere

Buongiorno, volevo chiedere delle informazioni su come fare quando un dattore di lavoro non paga il proprio dipendente. A chi rivolgersi in questi caso e come gestire la situazione
Utente 13714

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, quella da lei descritta è una grave condotta rispetto alla quale deve tutelarsi il prima possibile. Occorre in primo luogo inviare al datore di lavoro formale comunicazione di messa in mora, meglio se a mezzo di un legale per ottenere un impatto più forte. Ove il tentativo non andasse a buon fine, lei potrà agire giudizialmente per ottenere un'ingiunzione di pagamento. Se vuole sono a sua disposizione per una consulenza. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Buonasera, premesso che per fornire una risposta completa occorre approfondire la questione (ad. es. di quante mensilità si tratta ecc.) è consigliabile inviare una diffida contenente la richiesta di pagamento degli stipendi arretrati. Se ha necessità di assistenza si resta a disposizione e con l'occasione si inviano cordiali saluti. Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, provveda, almeno inizialmente, ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, quando un datore di lavoro non provvede al pagamento delle competenze spettanti al lavoratore deve essere inviata diffida, per il tramite di legale. Ove anche in questo caso il datore di lavoro rimanga inadempiente, si deve, con urgenza, procedere al deposito di ricorso per decreto ingiuntivo. Il mio studio si trova a Vanzago, non lontano dalla Sua residenza. Mi contatti a mezzo mail (può reperirla visitando il mio sito internet) per la fissazione di un incontro al fine di procedere alla redazione di diffida. Se sono in Suo possesso, può inviarmi già le buste paga relative alle mensilità non pagate. Da ultimo Le significo che il reiterato mancato pagamento dello stipendio configura ipotesi per procedere alla dimissioni per giusta causa. Cordiali saluti. Avv. Stefania Panzitta
Occorre rivolgersi ad un avvocato. Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione