Orari effettivi e orari retribuiti: differenze

Buonasera. Lavoro in un hotel, pochi giorni fa ho ricevuto il mio primo stipendio e ho notato che non mi erano stati pagati tutti gli straordinari. Così ho controllato la busta paga e nella voce delle ore c'è scritto: ore lavoro 184, ore retribuite 135. È una cosa regolare o no? Purtroppo mi intendo poco e vorrei sapere perché le mie ore lavorate sono più di quelle pagate
Utente 16408

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provi a chiedere spiegazioni al Suo datore di lavoro o, in alternativa, a un consulente del lavoro o a un patronato. La cosa più probabile è che sia previsto un meccanismo di "banca delle ore" o accumulo monte ore, come avviene in moltissimi settori. Tuttavia è opportuno che Lei sia adeguatamente reso edotto. Resto a Sua disposizione. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 17/08/2022

Buongiorno, chieda chiarimenti al lavoro e, in caso di effettivo errore, la correzione della busta paga. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno, provveda a chiedere chiarimenti in quanto le ore retribuite devono corrispondere a quelle effettivamente svolte. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione