Buongiorno, attualmente per la pensione di vecchiaia, ossia la pensione minima, in Italia è necessario avere versato almeno 20 anni di contributi e avere almeno 67 anni di età. Sono previste poi alcune eccezioni circa l'età pensionabile ma richiedono comunque un numero di anni di contribuzione maggiore di quello da lei indicato. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
ho avuto una sospensione dal lavoro ,di 5 gg senza retribuzione ,.essendo accusato di non avere vifgilato su um lavoro non fatto ad opera (essendo un responsabile ). Quello che volevo sapere ,se e giu … Leggi tutto
Buongiorno. Dal 1988 al 2012 ho lavorato con gestione inpdap e dal 2012 ad oggi lavoro come badante. Ho 60 anni e 35 anni in totale. Quando vado in pensione come lavoro usurante? Leggi tutto