Poteri amministratore unico di una srl semplificata: quali sono
L'amministratore unico di una srl semplificata, nonchè socio di maggioranza, può autonomamente richiedere l'aumento dell'affidamento bancario senza farsi autorizzare dall'assemblea? Successivamente, se ottenuto, comunicarlo ai soci? Grazie
Gent.le cliente, tenga presente che le modalità di amministrazione della società sono compiutamente enucleati all'art. 2328 c.c., pertanto in assenza di una specifica previsione relativa all'autonomia decisionale rispetto alle scelte societarie, lei è tenuto a richiedere la convocazione dell'assemblea per valutare l'azione da compiere, che sia finalizzata al perseguimento dello scopo societario. Tenga presente che il potere di controllo degli organo sociali è confermato dall'art. 2476 c.c., che prevede un apparato sanzionatorio verso il componente della società che violi le pattuizioni statutarie. A mio parere, e tenga in considerazione che la consulenza è gratuita, il passaggio con l'assemblea è consigliabile visto che deve richiedere un aumento del fido bancario, cui trattandosi di un prestito, è ricollegato il pagamento di interessi.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, se sarò fortunato tra non molto tempo sarò papà di un bimbo che avrà solo me come genitore nell'atto di nascita. Sono un dipendente statale (infermiere), ovviamente un figlio va cresciuto, vorr … Leggi tutto
Società srl capitale sociale 10k esistente da 5 anni composta da amministratore unico e 2 soci. Nessun utile nessun fatturato, finiti i fondi per pagare ultimo fornitore a cui spettano 25k euro. Cosa … Leggi tutto
Buongiorno, sono stato iscritto alla gestione IVS in qualità di socio lavoratore, pur avendo dichiarato che non presto attività lavorativa in qualità di socio presso la SRL. Infatti, la mia attività l … Leggi tutto