Restituzione stipendio non dovuto: devo ridare i soldi?
A novembre 2019 mi sono licenziata senza preavviso dall'azienda in cui lavoravo e mi era stato promesso che non ci sarebbero state penali per il mancato preavviso. Il mese successivo in busta paga mi vedo invece detrarre il mancato preavviso di €1220, generando una busta paga negativa per €461. Successivamente ad una mia sollecitazione mi sono stati restituiti €1220 (e non 1220-461). Ora a distanza di qualche mese l'azienda si rende conto di aver sbagliato ad accreditarmi quella cifra, non avendo detratto € 461 e richiede tramite raccomandata la restituzione della cifra entro 7 giorni. Io questi soldi non li ho più. Posso evitare di restituirli?
Buongiorno, se lei si è dimessa senza preavviso in assenza di giusta causa l'azienda ha diritto alla restituzione della somma, anche se è incorsa in errore. Al più quel che si può fare è inviare una comunicazione formale a mezzo legale con cui richiedere la restituzione dell'importo in maniera dilazionato nel tempo visto che il datore ha atteso alcuni mesi per richiedere la restituzione. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o al sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Lavoro come apprendista segretaria amministrativa alle dipendenze di una impresa edile con distaccamento per la formazione presso lo studio commercialistico che cura l'amministrazione della stessa soc … Leggi tutto
Gentilissimi vi contatto in merito ad uno stipendio non accreditato, il 04/10/22 ho firmato presso un agenzia per il lavoro un contratto dal 04/10/22 al 12/10/22 durante la firma la segretaria mi noti … Leggi tutto