Stipendio con dimissione al 1 giorno del mese: quant'è?

Buonasera, sono una impiegata di 4 livello presso un privato con contratto da febbraio 2020. Ho deciso di dimettermi in dicembre 2022. La mia domanda è: se invio la richiesta in data 1 dicembre 2022 smetterei di lavorare dal giorno 16 dicembre? Avrei comunque la 13 esima? E ancora: se avessi bisogno di chiedere dei permessi nel periodo dal 1 dicembre al 16 dicembre, sarebbe possibile? Grazie
Utente 16027

L’Avvocato risponde:

Buongiorno signora, per darle una risposta concreta a tutti i quesiti è necessario esaminare la documentazione in suo possesso relativa al rapporto di lavoro. Sono a sua disposizione per fornirle apposita consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, la tredicesima si matura nel corso dell'anno, in proporzione ai mesi lavorati avrà comunque una parte di tredicesima. Quanto al preavviso, ai permessi e alle ferie, per poterle dare un consiglio corretto e preciso ho bisogno di conoscere altri particolari e il contratto collettivo di riferimento, ossia il settore in cui lavora e la durata del contratto, ossia se fosse a tempo determinato (con la durata) o indeterminato. Resto a sua disposizione per una consulenza diretta, cui potrà accedere visitando il mio profilo, dove troverà anche i contatti dello studio. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione