Mi sono permessa di scrivervi perche sto cercando di avere un aiuto per mio fratello di anni 46 .....lui lavora par time in un impresa di pulizie tramite una cooperativa di lavoro dal dicembre 2015 ...o meglio prima era ha lavorare per conto di un altra ditta... poi è stato assorbito da questa ultima cooperativa di lavoro Mio fratello è stato fermo con il lavoro dal 15 ottobre 2021 per leggi del governo che bisogna fare un tampone per lavorare diciamo sospeso ...è rientrato ha lavorare dal 31 gennaio 2022 pagandosi a sue spese i tamponi cosa non da poco visto che prende due soldi lavorando solo 4 orette al mattino....la sua paga mensile è sulle seicento e ottanta euro ..ma lo stipendio che gli hanno dato il 15 marzo 2022 dopo essere rientrato al lavoro non era più di seicento e ottanta ma solo di cinquecento euro..mio fratello è rimasto male perche gli hanno tolto cento euro e qualcosa altro e non è giusto In più ormai da anni che lavora ha visto che non gli sono stati assegnati gli scatti di anzianità Ora non capisco come mai succede tutto questo ...invece di avanzare è andato in dietro, faccio presente che lui percepiva insieme alla sua paga il bonus Renzi perche ci rientra Noi purtroppo non stiamo passando un bel periodo come tante persone in questi tempi di pandemia , viviamo in tre io.. mio fratello e anche un altra sorella che è invalida all'ottanta per cento ...io purtroppo sono disoccupata è solo mio fratello che lavora ...pagarci un avvocato non possiamo anche se vorremmo ma non abbiamo un reddito che ce lo possa permettere.....e così la gente se ne approfitta sempre perche sanno che non possiamo difenderci Mio fratello non chiede una paga il più del dovuto ma il giusto che gli aspetta che ne ha diritto Cosa dobbiamo fare se potevate venirci in aiuto ne saremmo contenti per avere un chiarimento e i nostri diritti....se richiesto mio fratello può mandare tutti i documenti Cordiali saluti
Buongiorno, la retribuzione inferiore potrebbe essere dovuta a qualcosa di non definitivo (una indennità sospesa o non calcolata perché non dovuta ad es.), sarebbe il caso di verificare se anche il mese successivo sia ancora inferiore o sia tornata uguale a prima del covid. Riguardo agli scatti di anzianità, di regola, ad ogni passaggio di cantiere, il lavoratore conserva l'anzianità convenzionale e quindi la retribuzione dovrebbe aumentare laddove lo scatto venga inserito in busta paga. Può capitare, però, che ad ogni passaggio di cantiere, ossia ad ogni cambio del datore di lavoro formale, il lavoratore firmi dei verbali di conciliazione dove rinuncia a tutto, anche agli scatti, azzerando così il periodo di lavoro che inizia con il nuovo datore di lavoro senza conservare gli scatti maturati.
Buongiorno, per poterle essere d'aiuto dovrei vedere il contratto che suo fratello ha firmato, e sarebbe necessaria una consulenza personalizzata. Posso solo darle delle indicazioni generali: ossia lei dovrebbe valutare alla voce "Compenso" cosa sia previsto nel contratto che suo fratello ha firmato, cercando magari specifiche clausole sul calcolo del compenso, può anche scrivere una lettera raccomandata alla società chiedendo spiegazioni. Resto a disposizione per chiarimenti, trova i miei contatti nel profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Lavoro come apprendista segretaria amministrativa alle dipendenze di una impresa edile con distaccamento per la formazione presso lo studio commercialistico che cura l'amministrazione della stessa soc … Leggi tutto
Gentilissimi vi contatto in merito ad uno stipendio non accreditato, il 04/10/22 ho firmato presso un agenzia per il lavoro un contratto dal 04/10/22 al 12/10/22 durante la firma la segretaria mi noti … Leggi tutto
Buongiorno ho effettuato un saldo e stralcio per evitare ulteriori spese ed evitare il pignoramento dello stipendio il tutto scaturito per il mancato pagamento delle rate da parte della mia azienda av … Leggi tutto