Buonasera, spero possiate aiutarmi. Di recente, dopo 3 mesi, ho dato le dimissioni volontarie (con preavviso) presso un’azienda e senza un apparente motivo ancora non mi è stato accreditato lo stipendio di luglio. Ho reclamato più volte alla persona in questione il mancato pagamento ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta se non un “lo farò a giorni” l’8 settembre. Anche oggi ho chiesto spiegazioni ma sono stato solamente ignorato, cosa posso fare?
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera. La maggior parte dei CCNL prevede il pagamento dello stipendio entro e non oltre il giorno 10 del mese successivo. Quindi, in mancanza, nonostante i solleciti, occorre inviare al suo ex datore di lavoro, a mezzo pec o racc. a.r., formale diffida di pagamento, dopodiché, procedere giudizialmente, depositando in Tribunale un ricorso per decreto ingiuntivo. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Lavoro come apprendista segretaria amministrativa alle dipendenze di una impresa edile con distaccamento per la formazione presso lo studio commercialistico che cura l'amministrazione della stessa soc … Leggi tutto
Gentilissimi vi contatto in merito ad uno stipendio non accreditato, il 04/10/22 ho firmato presso un agenzia per il lavoro un contratto dal 04/10/22 al 12/10/22 durante la firma la segretaria mi noti … Leggi tutto