Sono un tirocinante di Inclusione Sociale ( regione Calabria ) PREMESSO CHE 1- il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e quindi non ho diritto a ferie, permessi, tfr, contribuzione ) 2- per la validazione dello stesso , anche sotto il profilo remunerativo devo avere svolto almeno il 70% delle ore presenza mensili VOLEVO SAPERE SE Posso assentarmi per il 30% delle ore restanti previa comunicazione al mio tutor ? Può il tutor obbligarmi a frequentare le ore restanti del mese? Se mi assento per le ore restanti il tutor può richiedermi un giustifica? E se dico che ho problemi di salute può richiedere un certificato medico? Ma che valenza può avere il certificato dal momento che non mi annulla i giorni di assenza, in quanto non è disciplinata la malattia breve ( ma solo quella di lunga durata 30 gg o superiore per ottenere una sospensione del tirocinio ) E se dico che ho problemi familiari posso autocertificali? O non occorre alcuna giustifica
Buonasera, a mio parere dovrebbe attenersi a quanto disciplinato dal contratto collettivo applicato al suo rapporto di lavoro, nonché alle indicazioni riportate nel contratto di lavoro individuale. La difformità tra l'effettiva condotta lavorativa con il programma di tirocinio potrebbe penalizzare il percorso lavorativo. Saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve a giugno 2022 è stato chiuso il bilancio della cooperativa con cui lavoravo e a cui ho fatto richiesta di rimborso quota sociale , ho chiamato più volte per accertarmi e fino a una settimana fa … Leggi tutto
Buongiorno, io sono una stagista presso un azienda del mio paese, svolgo l’attività di stage per 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì, ciò significa già 40 ore settimanali ovvero il massimo consentit … Leggi tutto
Ciao ho un contratto da tirocinante di 6 mesi, ma ieri il titolare mi ha detto che nn hanno intenzione di proseguire il contratto e mi hanno chiesto di dare le dimissioni scrivendo una banale motivazi … Leggi tutto