Tirocinante di Inclusione Sociale: obblighi

Sono un tirocinante di Inclusione Sociale ( regione Calabria ) PREMESSO CHE 1- il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e quindi non ho diritto a ferie, permessi, tfr, contribuzione ) 2- per la validazione dello stesso , anche sotto il profilo remunerativo devo avere svolto almeno il 70% delle ore presenza mensili VOLEVO SAPERE SE Posso assentarmi per il 30% delle ore restanti previa comunicazione al mio tutor ? Può il tutor obbligarmi a frequentare le ore restanti del mese? Se mi assento per le ore restanti il tutor può richiedermi un giustifica? E se dico che ho problemi di salute può richiedere un certificato medico? Ma che valenza può avere il certificato dal momento che non mi annulla i giorni di assenza, in quanto non è disciplinata la malattia breve ( ma solo quella di lunga durata 30 gg o superiore per ottenere una sospensione del tirocinio ) E se dico che ho problemi familiari posso autocertificali? O non occorre alcuna giustifica
Utente 4280

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 27/06/2020

Buonasera, a mio parere dovrebbe attenersi a quanto disciplinato dal contratto collettivo applicato al suo rapporto di lavoro, nonché alle indicazioni riportate nel contratto di lavoro individuale. La difformità tra l'effettiva condotta lavorativa con il programma di tirocinio potrebbe penalizzare il percorso lavorativo. Saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione