Auto danneggiata da ditta pulizia stradale: cosa si può fare?
Salve, ormai da 5 giorni sono impossibilitata ad utilizzare la mia auto, perché, mentre gli operatori dell'azienda preposta alla pulizia delle strade sfalciavano l'erba, partiva un sasso e mi frantumavano il lunotto posteriore. Nonostante io mi sia presa la briga di recarmi presso il loro ufficio per firmare il modulo apposito e riparare il danno in giornata, come da prassi, mi sono sentita rispondere "non abbiamo il modulo, torni domani col cid compilato". Io ho detto di non poter tornare l'indomani, poiché la macchina è inutilizzabile, anche perché piena di frantumi di vetro che avrebbero potuto colpirmi durante il viaggio. Ho chiesto un indirizzo mail, risposta :"non abbiamo la mail, può viaggiare attaccando un telo di plastica al posto del cristallo". Ho informato della cosa l'assessore ai servizi pubblici e il commissario alla vigilanza, senza risultati. A questo punto dovrò agire legalmente, perché mi sia riconosciuto il mio diritto, cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio per un eventuale cortese risposta, Cordiali saluti,
Buonasera Signora, è necessario procedere ad inviare formale diffida. Se desidera la mia assistenza può contattarmi. Un caro saluto. avv. Michele Brundu con studio in Cagliari
Buongiorno, occorre predisporre una diffida a mezzo legale. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno Signora Nieddu, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Buon pomeriggio, chiedo per cortesia per il calcolo di un risarcimento danni persona in ambito civilistico nel calcolo fatto dall'avvocato della controparte vedo una devalutazione e rivalutazione sia … Leggi tutto