Salve, nel mese di gennaio mi sono imbattuto in un venditore che non voleva riconoscermi il diritto di recesso per un materasso acquistato online, esercitato ampiamente entro i tempi stabiliti. Mi sono imbattuto in un avvocato con il quale ho concordato che, in caso di risoluzione positiva della lite (abbiamo patteggiato prima di andare in giudizio) mi avrebbe riconosciuto quanto a lui versato per la diffida e la segnalazione previo riconoscimento delle spese legali da parte del venditore. Il venditore ha riconosciuto all'avvocato €551 che, violando gli accordi precedentemente presi, l'avvocato sta tenendo interamente per sè (al netto di €70 riconosciutimi per spese procedurale da me sostenute per l'avvio della pratica). Chiedo il vostro aiuto per capire come poter gestire questo avvocato disonesto. Grazie
Buonasera, non è del tutto Chiara la tua richiesta anche se mi sembra di comprendere come l'avvocato dovrebbe restituirle €70? In ogni caso, la categoria degli avvocati è abbastanza seria e gli ordini professionali sono molto severi in ambito deontogico. Se lei quindi ritiene il collega sia stato scorretto, può cercare su Google ordine avvocati deontologia disciplina e mandare direttamente una segnalazione
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho preso una schiaffo stasera. Sono 7 anni che sopporto la Signora sopra. Chiamo tuue le sere Carabinieri e Polizia. Scarpe con zeppa. Folletto anche all'una di notte. Sposta mobilio a qualsiasi ora. … Leggi tutto
Buonasera, ho questo problema: La notte scorsa /dal 5 al 7 novembre) vengo svegliata vere le ore 1,07 da una persona vicino al letto con mascherina poi ne osservo altri ue, sono del pronto soccorso ch … Leggi tutto
Vorrei chiedere se conviene rispondere a una lettera inviata da un avvocato che chiede un risarcimento di danni morali. In quanto io sono uno studente di giurisprudenza e ho mandato una lettera scritt … Leggi tutto