Buonasera. Sono comproprietario con mia moglie di una casa unifamiliare terminata di costruire nel 2006 che insiste in zona a vincolo paesaggistico. Avevo iniziato, con l'aiuto di un architetto, l'iter per fruire del superbonus 110%, ma purtroppo ho dovuto rinunciare perché dalla comparazione tra la situazione di fatto dell' immobile e quella risultante in Comune, sono emerse discrasie, alcune di basso profilo (serramenti più grandi e/o più piccoli di qualche centimetro rispetto al dichiarato), altre più gravi, come la realizzazione di una tettoia esterna, con il permesso di costruire, in variante, concesso dal Comune, ma senza che il direttore dei lavori e progettista della casa avesse fatto anche la stessa richiesta alla soprintendenza regionale o con la misura delle finestre di una stanza della casa non idonea nella grandezza al volume della camera stessa. Naturalmente tutto ciò mi ha privato della possibilità di aderire, visti i tempi ristretti, al superbonus, ma mi costringe anche a pagare multe salate per regolarizzare la situazione della casa, oltre alla parcella del mio attuale professionista che sta seguendo la pratica. A occhio e croce siamo su una stima di circa 20.000 euro complessivi per ciò che dovrò pagare, senza contare la mancata possibilità di aderire al super bonus. Da quello che ho letto, il direttore dei lavori dovrebbe essere responsabile di tutto ciò e pagarmi i danni, ma dalle telefonate intercorse se in un primo momento egli aveva acconsentito a fare fronte alle sue responsabilità perché confidava nella sua assicurazione, ha poi cambiato atteggiamento a seguito del diniego di quest'ultima a sobbarcarsi le spese. Non mi resta, a questo punto, che adire le vie legali con tutte le conseguenze che ne derivano sia per i tempi che per gli ulteriori costi che dovrei sostenere. Cosa devo fare?
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, occorre necessariamente prendere visione della documentazione in suo possesso. Se ritiene, per una prima valutazione senza impegno, mi scriva pure all'indirizzo che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Buonasera, è opportuno approfondire. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Buongiorno preg.mo Avvocato , ho un 'assicurazione privata per invalidita' da malattia. Ora il mio medico legale ha redatto la relazione , elencando le mie problematiche di salute dovute a 2 operazion … Leggi tutto
Buongiorno, possiedo una abitazione a schiera facente parte di un condominio solo per le facciate e tetto. sono stati eseguiti dei lavori di rifacimento delle facciate con il bonus facciate, a seguito … Leggi tutto