Blocco libretto postale cointestato: come sbloccarlo

Salve a mia madre gli è stato bloccato il libretto postale cointestato con me.. in maniera totale non solo del quinto .. dove vienne accreditato l'assegno sociale e assegno di accompagnamento... In attesa della sentenza del giudice dell'esecuzione...io so che al massimo si può pignorare il quinto e congelarlo in attesa della sentenza... Che dovrebbe respingere il pignoramento in quanto gli assegni che riceve mia madre sono di carattere assistenziale...intanto mia come dovrebbe vivere? se gli hanno bloccato anche il minimo vitale andando contro la legge
Utente 8347

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, inanzitutto Le segnalo che se il libretto è intestato a Lei e a sua madre, e quest'ultima è la sola debitrice esecutata, le somme presenti sul libretto sono soggette a pignoramento nella sola misura del 50%. Detto questo, Le confermo che se sul libretto viene acreditato l'assegno sociale, quest'ultimo non è pignorabile. Quanto invece all'assegno di accompaganmento, lo stesso è pignorabile solo nei limiti del quinto della somma eccedente il triplo dell’assegno sociale, che per il 2021 è pari a 460,28 euro. Con i migliori saluti. Avv. Stefano Olmeo
Immagine di profilo avvocato
Federica Rossi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 29/06/2021

Gentile Utente, la questione deve essere approfondita in alcuni suoi aspetti ed occorre comprendere esattamente a che punto è la procedura esecutiva. Teoricamente, a Sua madre dovrebbero essere stati notificati degli atti rispetto ai quali si sarebbe potuta fare opposizione. Dunque, è ora necessario verificare se vi siano margini per potersi ancora opporre all'esecuzione. Resto a disposizione tramite una eventuale consulenza diretta oppure ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione