Cancellazione Urgente Contratto di Ristrutturazione: come fare
Salve, ho da poco firmato un contratto di ristrutturazione con la società Facile Ristrutturare, al momento della stipula del contratto non ero in possesso dei dati catastali dell'immobile, quindi il contratto è stato firmato senza l'immissione dei suddetti dati. Ho necessità urgende di rescidere da questo contratto, vorrei sapere se con la mancanza di questi dati potesse risultare invalido o è valido comunque a tutti gli effetti. A cosa andrei incontro rescindendo dal contratto?
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare il contratto sottoscritto. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, non trattasi il suo caso di "rescissione" dal contratto ma di recesso. E' necessario prendere visione del contratto stesso e comprendere se è stato sottoscritto in qualità di consumatore o meno. Mi può contattare via email ai recapiti che trova sul profilo e sarà lieta di esaminare la documentazione in Suo possesso per fornirLe un riscontro più puntuale. Cordiali saluti
Buongiorno, non è possibile esprimere un parere sul quesito, senza prendere visione del contratto e del suo contenuto. In teoria, la mancata indicazione dei dati catastali non dovrebbe inficiare il contratto qualora non incidesse sulla determinatezza dell'oggetto e sulla possibilità concreta di dar seguito alle obbligazioni contrattuali
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto
Buongiorno, sono proprietario di un appartamento concesso in locazione con cedolare secca; vorrei sapere quali sono i termini per la disdetta del contratto e come devo procedere. Ringrazio e saluto Leggi tutto
Buonasera,Ho "in corso" una ristrutturazine edilizia dal 29 di aprile. Dovevano finire a metà giugno, a ototbre siamo al 75%. Ma non solo, il problema è che quello che hanno fatto lo hanno fatto in ma … Leggi tutto