Posseggo un appartamento in condomino a Padova. Anni fa causa lavori in un vicino cantiere di proprietà del Comune e dell'ATER lo stabile di è inclinato di molti gradi con danni molto visibili alle strutture. Chiedo quali passi sia opportuno fare per agire nei confronti dell'TER affinché si assuma l'onere di intervenire per rimediare al danno. È sufficiente una richiesta da parte dell'amministratore a qualche Ente preposto o conviene intentare una causa all'ATER?
Buonasera, le ipotesi che ha indicato non sono alternative ma possono essere adottate consequenzialmente. Prima potrebbe tentare a rimediare al danno, con l'intervento dell'amministratore. In caso di esito negativo, può ricorrere all'autorità giudiziaria civile, per richiedere l'emissione di una sentenza di condanna. Saluti.
Buonasera. La legittimazione passiva, ovvero il soggetto da citare in giudizio civile, è sicuramente l'Ater: pertanto consiglio al suo amministratore di inoltrare a mezzo raccomandata AR una richiesta risarcitoria al suddetto Ente,che potrà eventualmente riscontrarla indicando l'eventuale Ente terzo che risponda dei danni provocati dall'Ater. In caso contrario occorre citare in giudizio quest'ultimo. Cordiali saluti. Walter Caponi
Buongiorno Sig. Sergio, nel caso da Lei descritto sarebbe opportuno inviare, inizialmente, a nome del condominio, una formale diffida per il risarcimento del danno ed il ripristino dello stato dei luoghi. In difetto, bisognerà agire in giudizio. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buon pomeriggio, chiedo per cortesia per il calcolo di un risarcimento danni persona in ambito civilistico nel calcolo fatto dall'avvocato della controparte vedo una devalutazione e rivalutazione sia … Leggi tutto
Buongiorno, Vi spiego brevemente il problema: Mio zio è deceduto in casa in bagno lasciando il rubinetto del bidè aperto e provocando un allagamento che ha danneggiato alcuni appartamenti sottostanti. … Leggi tutto
Buongiorno, sono un tassista di Milano con doppia guida regolamentata da un contratto privato di gestione e autorizzato dal mio comune con tutti i documenti in regola. Il 5 dicembre la mia seconda gui … Leggi tutto