Custodia Abito matrimonio: richiede ulteriori soldi?

Avendo rimandato il matrimonio da maggio 2020 a maggio 2021, io e il mio compagno dovremo lasciare l'abito in Custodia presso l'atelier. A parte il fatto che a inizio aprile ci è stato richiesto il saldo senza che potessimo vedere, nemmeno in foto, le modifiche apportate al mio abito, ora si è aggiunta una nuova richiesta. Ci sono stati chiesti 50 euro a testa per tenerlo in custodia fino all'anno prossimo, altrimenti dovremo portare gli abiti a casa. Dietro questa richiesta pare ci sia un'assicurazione che ci garantisce che in caso di incendio, furto, ecc, i titolari del negozio ci fornirebbero dei nuovi abiti senza costi aggiuntivi. Ma: - normalmente un atelier dovrebbe già avere un'assicurazione di questo tipo; - possiamo pretendere una copia di questa fantomatica polizza di cui parlano? - possiamo rifiutarci di versare questi 100 euro e loro sono comunque costretti a tenere l'abito in custodia? - nel caso in cui non ci fosse modo di evitare di versare questi 100 euro, cosa dobbiamo scrivere sul nuovo contratto di vendita che andremo a firmare?
Utente 4178

L’Avvocato risponde:

Buongiorno Sig.ra Silvia, se l'atelier fa riferimento ad una polizza assicurativa è un Vostro diritto averne una copia, dal momento che una copia dovreste averla firmata anche Voi. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione