Danni subiti: di chi è la responsabilità?

Buongiorno, a causa delle piogge sul prato sopra casa mia è franato il prato creando un fiume che porta fango verso la mia abitazione, io voglio rimuovere il fango e i detriti ma se la proprietaria del prato non sistema la situazione il mio intervento di ripristino sarà inutile. La Sig.ra dice che essendo anziana lei non può fare nulla e al limite farà la forestale. Io posso obbligarla a sistemare o dirle che io sistemo ma i prossimi danni saranno a suo carico?
Utente 9498

L’Avvocato risponde:

Buonasera, mi sembra che sia un caso di responsabilità per cosa in custodia per cui dei danni risponde direttamente il proprietario. Temendo il verificarsi di un evento può proporre un ricorso per danno temuto
Buongiorno, deve provvedere ad inviare alla vicina di casa formale comunicazione di diffida ed in caso di inerzia agire in giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione