Danno da infiltrazione acqua durante lavori ristrutturazione
Danno da infiltrazione acqua da rottura tubo bagno (non condominiale) appartamento sovrastante durante lavori ditta ristrutturazione 1) E’ corretto che: a) Deve essere PROPRIETARIO a risarcirmi danni; in seguito potrà rifarsi su ditta, che, a sua volta, potrà coinvolgere propria Assicurazione b) Danneggiato NON TENUTO a intraprender rapporti con DITTA e quindi ok fare richiesta risarcimento e poi citazione in giudizio SOLO a proprietario c) A prescindere se responsabilità ricada su propr. o ditta, deve essere COMUNQUE PROPR. a RIMBORSARMI DIRETTAMENTE? 2) Se sarò costretta a far intervenire legale o poi andando a giudizio potrò far valere anche ALTRI PREVENTIVI precedenti di importo maggiore+Iva inizialmente scartati o varrà solo quello già presentato via mail al propr. (inferiore e esente Iva)? 3) Nonostante danno visionato già + volte da + persone ditta (nonché da perito assicurazione condominiale) con acquisizione foto e mio preventivo in possesso ditta (inviatole da propr.), ditta potrebbe pretender di far entrare ancora PERITO sua Assicurazione? 4) Se propr. dimostrasse aver trasferito totalmente CUSTODIA su ditta (può farlo?): a) è comunque responsabile LUI o SOLO ditta? b) spese legali rimarrebbero a MIO carico e dovrei fare ALTRA causa contro ditta? 5) Potrò far valere totale DISINTERESSE del propr. (non si è mai fatto sentire x oltre 9 mesi, poi sostenuto non aver mai ricevuto alcuna comunicazione né mail da amministratore e che pensava fosse tutto già risolto con ditta e con assicurazione condominiale!!) come culpa in vigilando?
Gentile Utente, deve sicuramente rivolgere le proprie pretese nei confronti del proprietario dell'appartamento che ha causato danno da infiltrazioni. Le consiglio comunque di verificare la polizza condominiale, infatti, può essere che la garanzia si estenda alla responsabilità civile dei condomini nella loro qualità di committenti. Se così fosse l'Assicurazione del Condominio potrebbe essere chiamata a indennizzare il danno subito. Se ritiene, per una consulenza completa, mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli
Buongiorno, nel caso da Lei descritto deve provvedere ad inviare formale comunicazione di risarcimento danni al proprietario di casa che, a sua volta, potrà esercitare un'azione di regresso nei confronti della ditta incaricata dei lavori. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno preg.mo Avvocato , ho un 'assicurazione privata per invalidita' da malattia. Ora il mio medico legale ha redatto la relazione , elencando le mie problematiche di salute dovute a 2 operazion … Leggi tutto
Buongiorno, il contratto di appalto, stipulato tra un privato e un general contractor, riportava la consegna dei lavori entro 6 mesi dall'inizio dei lavori (iniziati a settembre 2021) e riportava che … Leggi tutto
Salve abito al piano terra in un condominio di 6 appartamenti. La proprietaria del piano superiore al mio aveva dei tubi rotti nel bagno ti hanno provocato infiltrazioni di acqua che hanno danneggiato … Leggi tutto