Salve, mi interesserebbe sapere se esistono gli estremi per denunciare per diffamazione o altro, un collega che il 30 marzo scorso, pur di giustificare la mancata esecuzione di un lavoro da eseguire insieme, ha scritto una mail al diretto superiore (caposquadra) ed al suo capo, gettando discredito sulla mia persona a livello professionale, e scrivendo tante altre bugie con l’unico scopo di farmi apparire come un fannullone o peggio. Le mail intercorse, tra questa persona, il caposquadra, il suo capo e me, le ho inviate sulla mia posta elettronica per averne traccia, anche se non so, se è possibile utilizzarle, senza subire azioni disciplinari.
Gentile Utente, si. Il presupposto della diffamazione è che vi siano almeno 2 soggetti in grado di percepire l'offesa nei Suoi confronti (in questo caso capo e caposquadra). In tal caso si tratta anche di diffamazione aggravata, in quanto realizzato tramite l'utilizzo di internet (è pacifico in giurisprudenza che la diffamazione a mezzo email è da intendersi "aggravata"). Nel caso necessita di assistenza o consulenza più approfondita, anche per le modalità di presentazione della querela, resto a Sua disposizione. Ovviamente potrà richiedere anche il risarcimento dei danni in sede civile. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare il contenuto della mail, ci potrebbero essere i presupposti per ottenere un risarcimento del danno per discredito della propria persona. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, al fine di poterLe consigliare o meno una querela per diffamazione è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso e approfondire quanto accaduto. Ovviamente le mail intercorse dovranno essere allegate all'atto di querela. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Operaio cat c attrezatista legno arredo Srl 5 Dipendenti reintra nella categoria lavoro gravose x quanto riguarda INPS, pensione anticipata.Grazie Leggi tutto
Buonasera, ho questo problema: La notte scorsa /dal 5 al 7 novembre) vengo svegliata vere le ore 1,07 da una persona vicino al letto con mascherina poi ne osservo altri ue, sono del pronto soccorso ch … Leggi tutto