Eredità rifiutata: adesso cosa devo fare?

Scrivo per conto di una mia amica, proprietaria di un appartamento al piano terra di una casa su due livelli. Il proprietario del primo piano ( suo nipote) è deceduto. Unico erede il fratello, che ha rinunciato legalmente all’eredità in quanto il defunto ha lasciato una situazione debitoria disastrosa. Da anni non pagava più il mutuo, e viveva in condizioni al limite dell’igiene. Prima di morire aveva preso in casa due persone incontrate alla Caritas, dove il defunto andava a mangiare. Ora la situazione è la seguente: non vi sono eredi, e le due persone continuano ad abitare “abusivamente” l’appartamento sopra la mia amica È possibile fare qualcosa affinché queste persone “abusive” lascino l’appartamento al primo piano e sopra il suo? Preciso che la villetta è recintata e che alle aree comuni deve pensarci solo la mia amica. Hanno anche un cane che fa i bisogni all’interno di quest’area, i cui escrementi vengono lasciati abbandonati per giorni e giorni. Cosa si può fare pet risolvete questa situazione? Grazie.
Utente 8497

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Innanzitutto, occorre precisare che, nel caso in cui chi muore non lascia ascendenti, discendenti, fratelli o coniugi, oppure questi dovessero rinunciare all’eredità, ne avrebbero diritto, in parti uguali a parità di grado, gli altri parenti fino al sesto grado. Quindi, nella concreta fattispecie in esame, la sua amica, zia del defunto, potrebbere esserne anche l’erede. Nel caso, invece, il de cuius non avesse alcun parente, l’erede dei suoi beni sarebbe lo Stato. Chiarito quanto sopra, in merito alla occupazione sine titulo dell’abitazione che era di proprietà del defunto, si potrebbe contestare e, pertanto, impedire (ricorrendo, eventualmente, in giudizio) agli “inquilini abusivi” l’utilizzo delle parti comuni, non avendo, appunto, alcun titolo per farlo. Cordialmente San Salvo, 10/07/2021 Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione