Il datore di lavoro può chiedere i danni al dipendente?
Salve, sono un camionista, mi è capitato durante il trasporto, hanno rinunciato alla cintura di sicurezza e la merce si è ribaltata su un lato.L'azienda per cui lavoro mi ha scritto una lettera che, se fosse stata richiesta dal cliente, il risarcimento mi avrebbe costretto a pagare l'intero importo dello stipendio mensile, l'importo approssimativo è di 10.000-15.000 euro,Grazie!
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe approfondire la questione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente, il datore di lavoro può agire, nei confronti del lavoratore, per ottenere il risarcimento solo quando il danno è causato dalla violazione di un obbligo specifico ricadente sul lavoratore stesso. Per offrirle un parere più esaustivo, occorre però avere una descrizione più dettagliata della vicenda. In caso le necessiti una consulenza, mi contatti pure tramite piattaforma. Buona giornata.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio, chiedo per cortesia per il calcolo di un risarcimento danni persona in ambito civilistico nel calcolo fatto dall'avvocato della controparte vedo una devalutazione e rivalutazione sia … Leggi tutto
Buongiorno, Vi spiego brevemente il problema: Mio zio è deceduto in casa in bagno lasciando il rubinetto del bidè aperto e provocando un allagamento che ha danneggiato alcuni appartamenti sottostanti. … Leggi tutto
Buongiorno, sono un tassista di Milano con doppia guida regolamentata da un contratto privato di gestione e autorizzato dal mio comune con tutti i documenti in regola. Il 5 dicembre la mia seconda gui … Leggi tutto