Impermeabilizzazioni e risarcimento danni: quali i criteri

Quali sono i criteri per stabilire la percentuale di ripartizione delle spese tra il proprietario di un terrazzo ad uso esclusivo, per il rifacimento o ripristino dell'impermeabilizzazione ed un secondo, proprietario del negozio sottostante, che ha più volte subito infiltrazioni d'acqua in occasione di violenti fenomeni atmosferici ? I due proprietari sono anche co-responsabili per il ripristino del muro o altre richieste di risarcimento da parte dell'inquilino del negozio, e se sì come si stabilisce la percentuale di ciascuno ?
Utente 10408

L’Avvocato risponde:

SS
Sergio Sferrazza
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/10/2021

Da quanto esposto, sembra che si trtti di una terrazza di livello, in relazione alla quale trova applicazione l'art. 1126 od. civ. secondo il quale: "Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non è comune a tutti i condomini, quelli che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo nella spesa delle riparazioni o ricostruzioni del lastrico: gli altri due terzi sono a carico di tutti i condomini dell'edificio o della parte di questo a cui il lastrico solare serve in proporzione del valore del piano o della porzione di piano di ciascuno". Qindi Lei sarebbe tenuto alle spese (e ai danni da infiltrazioni) nella musura di un terzo, menre il proprietario del negozio sottostante nella restante misura di due terzi.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione