Incidente con macchina della mia amica che adesso chiede i danni
Buongiorno. Vorrei un parere su questo fatto: il 13 febbraio guidavo l auto di una mia amica, con lei vicino, e facendo retromarcia ho urtato causando un danno alla carrozzeria. Ci siamo accordate per sistemare le cose senza intervenire con denuncia sinistro ne altro. Dal giorno dopo le cose sono andate peggiorando, mi ha riferito che ‘suo zio carrozziere’ che poi carrozziere non è, ha fatto un preventivo tramite le foto del danno. Ho dato il numero di mio padre e suo zio lo ha chiamando insultandolo dicendogli che siamo dei poveracci e dicendo che il danno ammontava a 1000. Dopo qualche minuto ha detto che il danno era di 2000. Ho parlato con la mia amica per permettermi di vedere altri carrozzieri e mi ha dato risposta negativa, sostenendo che i suoi genitori non volevano vedere altri carrozzieri. Allora di iniziativa ho fatto fare un preventivo sempre via foto con risposta di un danno suo 700 euro. Di nuovo il padre di questa mia amica ha parlato con mio padre, prima dicendo di essere disponibile, poi ritrattando e insulta so mio padre, dicendogli che doveva stare attento ad andare in giro. Gli ha poi inviato un pezzo di carta stropicciato con scritto 1500 euro danno grave. Scritto probabilmente da lui. Abbiamo poi scoperto, tramite un amico in comune a cui loro hanno detto che il danno era meno di 500 e che avevano già i pezzi disponibili, viste le loro conoscenze con ‘lo zio carrozziere’. La storia si è conclusa con loro che ci hanno bloccato ogni social e numero di cellulare. Oggi mi arriva una lettera del loro avvocato in cui si fa riferimento a un presumibile danno basato sempre sulle foto di oltre 3 euro. L'avvocato cita gli articoli 145 e 148 del codice delle assicurazioni private io non ho purtroppo prove dei loro insulti perché ho agito in buona fede, anche cercando altri carrozzieri perché io avevo la volontà di pagare il danno causato da me. Con noi c’era un testimone. Come mi devo comportare di fronte a questa lettera dell avvocato? Loro ci hanno palesemente cercato di rubare dei soldi. Distinti saluti
ma il problema è legato alla mancanza di un'assicurazione da parte sua? Lei certamente può risarcire il danno operando con risarcimento in forma specifica, ma è sempre "pericoloso" impelagarsi in una questione simile. Manderei una comunicazione scritta al loro avvocato e chiederei il preventivo in dettaglio da far vedere ad una Suo fiduciario per capire dove nasce la discrasia.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio, chiedo per cortesia per il calcolo di un risarcimento danni persona in ambito civilistico nel calcolo fatto dall'avvocato della controparte vedo una devalutazione e rivalutazione sia … Leggi tutto
Buongiorno, Vi spiego brevemente il problema: Mio zio è deceduto in casa in bagno lasciando il rubinetto del bidè aperto e provocando un allagamento che ha danneggiato alcuni appartamenti sottostanti. … Leggi tutto